La trasformazione del grano duro in prodotti alimentari nel Meridione d'italia: Analisi economiche sulla materia prima utilizzata e sull'industria molitoria e pastara
 
   Introduzione
        Indice Generale
      Premessa 
      I profili evolutivi e la situazione attuale   della produzione e del commercio del grano duro
        - La produzione   internazionale e quella comunitaria
        - L'evoluzione della produzione   italiana
        - L'andamento del commercio estero del grano duro 
      Le imprese di prima trasformazione:   l'industria molitoria con particolare riferimento a quella del grano duro 
        - Generalità 
        - Lo scenario europeo dell'industria molitoria 
        - Lo   scenario nazionale dell'industria molitoria e la posizione del Mezzogiorno
        -   L'andamento del commercio estero delle semole
      L'industria della pasta alimentare in   Europa e in italia 
        - Generalità
        - Lo scenario europeo dell'industria   della pasta 
        - Lo scenario europeo dell'industria della pasta e la posizione   del Mezzogiorno 
        - Le tipologie di pasta prodotta in Italia ed i relativi   volumi
        - L'evoluzione dei modelli di consumo e la sua influenza sulla   modmanda della pasta
        - Gli scambi commerciali e le correnti di traffico della   pasta
      Analisi economiche delle strutture   produttive delle imprese pastarie della Sicilia e dei rapporti con il mercato   dei relativi prodotti 
        - Il metodo di rilevazione e di elaborazione dei   dati 
        - La localizzazione delle imprese e le principali caratteristiche   strutturali 
        - Il mercato delle produzioni realizzate ed i canali   commerciali
      Considerazioni conclusive
      Note
      
 
          indietro
    indietro