Tarallo uova e pepe

Etichetta

Dettaglio

Composizione

Notizie

Il Forno

 

Etichetta

TERRA DI CAMPANIA
Prodotto salato

INGREDIENTI
Farina tipo 00
Uova
Olio d'oliva
Sale
Pepe

TIPO DI CONSERVAZIONE
Luogo asciutto

DIMENSIONI E PESO
Diametro15 cm
Peso 250/300 gr

 

Dettaglio

DESCRIZIONE GENERALE:

  • Forma: circolare con foro al centro

  • Diametro: 15 cm

  • Peso: 250 / 300 grammi

  • Colore: marroncino

  • Impasto non lievitato, bollito e salato

PREPARAZIONE:

Si prepara l'impasto, poi se ne prende un po' e gli si da la forma di una ciambellina che viene lessata in acqua per 15 minuti; quindi si asciuga si mette nel forno a cuocere per un'ora

Nome della variante: tarallo dolce
Differenze dal prodotto base: glassa di copertura in sostituzione del pepe e del sale

 

Composizione

% di materie prime in
1 Kg di prodotto

Farina tipo 00

57,14%

Olio di oliva

5,71%

Sale

2,86%

Uova

34,29%

Pepe

qb

100,00%

 

Notizie

È un prodotto stagionale, che viene preparato nel periodo pasquale.
La sua preparazione ed i suoi ingredienti sono rimasti invariati nel tempo, con l'unica innovazione  nell'utilizzo d impastatrici; la forma viene data artigianalmente.
Attualmente la sua produzione è quasi esclusivamente stagionale.
E' consumato soprattutto in provincia, in piccole quantità, nel napoletano e nel salernitano.
Il suo valore commerciale approssimativo è di circa Lit. 18.000 / kg.

Il Forno

Quantità prodotta:
Il forno produce annualmente circa 5 / 6 quintali di questo prodotto

Approvvigionamento delle farine:
L'approvvigionamento avviene al 40% da mulini artigianali, al 20% da grossisti, al 40% direttamente dai produttori.
La prenotazione è effettuata in base a caratteristiche valutative sull'indice alveografico e sulla coltura praticata.
Al fornitore viene richiesta la varietà del grano, la cui provenienza è sempre certificata.
Il grano di partenza è in minima parte di provenienza locale, la maggior parte di provenienza nazionale ed estera.
La ditta si informa sistematicamente sulle tecniche di stoccaggio precedenti la macinazione e se il mulino faccia analisi igienico – sanitarie.

 

Torna indietro

Torna a risultati rilevazioni