Tarallo

Etichetta

Dettaglio

Composizione

Notizie

Il Forno

 

Etichetta

TERRA DI CAMPANIA
Prodotto salato

INGREDIENTI
Farina tipo 0
Lievito naturale
Grassi,
Sale
Spezie

TIPO DI CONSERVAZIONE
Luogo asciutto

DIMENSIONI E PESO
Diametro 10 cm
Peso 20 gr

 

Dettaglio

DESCRIZIONE GENERALE:

  • Forma: circolare

  • Diametro: 10 cm

  • Peso: 20 gr

  • Colore: giallo paglierino

  • Materie prime utilizzate : farina tipo 0, lievito naturale, grassi, sale, spezie

  • Struttura: friabile

  • Impasto lievitato e salato

 

PREPARAZIONE:

Si mescolano assieme gli ingredienti; una volta pronta la pasta, si dà forma ai taralli; successivamente si fanno bollire per pochi minuti ed infine vengono messi in forno.
Possono variare: la dimensione del tarallo, le spezie utilizzate e l'uso di farina integrale.

 

Composizione

% di materie prime in 1 Kg di prodotto

Prezzo per Kg di prodotto (Lire)

Farina tipo 0

61,00%

5.500

Sale

3,00%

101

Grassi

15,00%

8.753

Lievito naturale

qb

Spezie

qb

Acqua

21,00%

100,00%


Notizie

Il prodotto oggi diffuso in tutta la Campania, è di origine molto antica ed è nato nell'area telesina. All'inizio veniva prodotto solo per i matrimoni, poi,  grazie alla presenza delle terme di Telese, è stato destinato alla vendita.                                                                      Le donne andavano con una cesta in testa  piena di taralli alle terme e li vendevano ai turisti. All'inizio erano sciolti ma successivamente vennero confezionati a forma di collana. Questo ha contribuito alla loro odierna grande diffusione.
Nel tempo il loro aspetto è rimasto invariato, mentre nella preparazione tutta la procedura, dall'impasto al confezionamento, è stata affidata alle macchine.
Viene consumato in grandissime quantità in Campania  ed è conosciuto in molte altre zone dell'Italia ed anche in Germania ed Inghilterra.
Il suo valore commerciale approssimativo è di circa Lit. 2.000 a confezione (375 gr).

Il Forno

Quantità prodotta:
Il forno produce mensilmente circa 180 quintali di questo prodotto

Approvvigionamento delle farine:
Esso avviene totalmente da mulini artigianali.
Il grano di partenza è nella misura del 20% di provenienza nazionale, la restante parte di provenienza estera.L'azienda si informa sistematicamente sulle tecniche di stoccaggio precedenti la macinazione e se il mulino faccia analisi igienico – sanitarie.

 

Torna indietro

Torna a risultati rilevazioni