Pane dei sanniti
Etichetta
Dettaglio
Notizie
Il Forno
Etichetta
TERRA DI MOLISE
Prodotto salato
INGREDIENTI
Farina di farro
Lievito madre
Acqua
Sale iodato
TIPO DI CONSERVAZIONE
Luogo asciutto
DIMENSIONI E PESO
Forma rotonda 15 cm, forma rettangolare 20x10 cm
500 gr
Dettaglio
DESCRIZIONE GENERALE:
-
Forma: rotonda, rettangolare
-
Dimensione: forma rotonda 15 cm, forma rettangolare 20x10 cm
-
Peso: 500 gr
-
Colore: nocciola
-
Materie prime utilizzate : farina di farro, lievito madre, acqua, sale iodato
-
Struttura: alveolata, conferita dal lievito madre
-
Impasto salato e lievitato (lievito madre)
PREPARAZIONE:
Si prepara l'impasto mescolando i vari ingredienti e lo si lascia a riposare. Successivamente lo si divide in pagnotte da 0,5 kg che vengono collocate in ceste, dove subiscono la seconda fase di lievitazione. Prima di procedere con la cottura vengono incise orizzontalmente sulla volta.
Cottura 60-75 cm a 230°-235°C
La lavorazione è effettuata con impastatrice
Si può aggiungere latte di vacca, di capra o di bufala
Notizie
È una ricetta antica, riscoperta recentemente a seguito di approfondite ricerche.
Gli ingredienti sono rimasti invariati nel tempo, mentre le pagnotte, che in passato erano di 2 kg oggi pesano 500 grammi. I produttori moderni utilizzano impastatrici e forni elettrici.
Viene consumato in zona.
Il suo valore commerciale approssimativo è di Lit. 4.000 / kg; con latte di mucca Lit. 6.000 / kg; con latte caprino Lit. 8.000 / kg; con il latte di bufala Lit. 20.000 / kg.
Il Forno
Quantità prodotta:
Il forno produce settimanalmente circa 100 kg di questo prodotto
Approvvigionamento delle farine:
Il forno approvvigiona le farine per il 100% da mulini artigianali
Il forno prenota la farina sulla base delle caratteristiche qualitative della coltura praticata
Il forno si informa sistematicamente sulle tecniche di stoccaggio utilizzate prima della macinazione
Il forno si informa sistematicamente se il mulino fa analisi igienico-sanitarie
Torna indietro
Torna a risultati rilevazioni
|