Panzerotto re castagna
Etichetta
Dettaglio
Composizione
Notizie
Il Forno
Etichetta
TERRA DI CAMPANIA
Prodotto dolce
INGREDIENTI
Farina tipo 00
Uova
Purea di castagna
Strutto
Vino bianco
Zucchero
Cioccolato
Cacao
TIPO DI CONSERVAZIONE
Luogo asciutto
DIMENSIONI E PESO
Diametro 5/6 cm, altezza 2 cm
Peso 50 gr
Dettaglio
DESCRIZIONE GENERALE:
-
Forma: tonda
-
Diametro: 5 / 6 cm
-
Spessore: 2 cm
-
Peso: 50 gr
-
Colore: dorato
-
Materie prime utilizzate : purea di castagna, cioccolato fondente, cacao, zucchero, farina 00, vino bianco, uva, strutto
-
Struttura: friabile con ripieno compatto
-
Impasto non lievitato e dolce
PREPARAZIONE:
Si prepara separatamente la pasta frolla ed il ripieno unendo e mescolando i vari ingredienti
Successivamente si stende la pasta frolla e vi si depone sopra il ripieno. Il tutto viene coperto con un secondo velo di pasta frolla. Si procede dando la forma, con un bicchiere, al panzerotto e si inforna.
Composizione
|
% di materie prime in 1 Kg di prodotto |
Farina tipo 00 |
51,81% |
Purea di castagne |
20,73% |
Strutto |
1,55% |
Uova |
9,33% |
Vino bianco |
3,63% |
Zucchero |
5,18% |
Cacao |
2,59% |
Cioccolato |
5,18% |
|
100,00% |
Notizie
È un prodotto molto legato alla cultura locale data la grandissima produzione di castagne dei paesi della montagna avellinese.
Il panzerotto è un prodotto economicamente importante.
Nel corso dei vari anni la ricetta ha subito delle aggiunte di ingredienti.
In passato veniva preparato a mano; oggi si utilizzano impastatrici e forni moderni.
Viene consumato principalmente in zona, ma è ricercato anche dai turisti.
Il suo valore commerciale approssimativo è di circa Lit. 700 al pezzo.
Il Forno
Quantità prodotta:
Il forno produce settimanalmente circa 20 kg di questo prodotto
Approvvigionamento delle farine:
Avviene al 100% dai mulini artigianali
Al fornitore viene richiesta la varietà del grano, la cui provenienza è sempre certificata.
Il mulino a cui si approvvigiona acquista il grano da singoli.
Il grano di partenza è di provenienza locale e nazionale.
La ditta si informa sistematicamente sulle tecniche di stoccaggio precedenti la macinazione e se il mulino faccia analisi igienico sanitarie.
Torna indietro
Torna a risultati rilevazioni
|