Pane Casereccio
Etichetta
Dettaglio
Composizione
Notizie
Il Forno
Etichetta
TERRA DI MOLISE
Prodotto salato
INGREDIENTI
Farina Tipo 0
Grano spezzato
Acqua
Sale
Lievito naturale
TIPO DI CONSERVAZIONE
Luogo asciutto
DIMENSIONI E PESO
Diametro da 10 a 25 cm, altezza 15 cm
500-1000-2000 gr
Dettaglio
DESCRIZIONE GENERALE:
-
Forma: tonda
-
Diametro: da 10 a 25 cm
-
Altezza: 15 cm
-
Peso: 0,5 - 1 - 2 kg
-
Colore: marroncino chiaro
-
Materie prime utilizzate : farina tipo 0, grano spezzato, acqua, sale, lievito naturale
-
Struttura: compatta e morbida
-
Impasto salato e lievitato naturalmente
PREPARAZIONE:
Si mette il grano nell'acqua e li lo vi si lascia per 4 ore, successivamente si mescolano assieme tutti gli ingredienti e l'impasto così ottenuto lo si lascia riposare per 4 ore. Trascorso il periodo di riposo si dà forma alle pagnotte, le quali si lasciano riposare per altre 4 ore nei cestini, dopodiché si mettono in forno.
Cottura 135 min. a 230°C
La lavorazione è effettuata con impastatrici
Composizione
|
% di materie prime in 1 Kg di prodotto |
Prezzo per Kg di prodotto (Lire) |
Farina tipo 0 |
54,11% |
267 |
Lievito naturale |
5,41% |
n.r. |
Grano spezzato |
10,82% |
n.r. |
Sale |
2,60% |
5 |
Acqua |
27,06% |
|
|
100,00% |
|
Notizie
È un prodotto di origine molto antica. In passato veniva fatto nelle famiglie; oggi lo si trova solo in alcuni forni.
Il prodotto non ha subito nessun tipo di trasformazione nel tempo.
Oggi vengono impiegate come nuove tecnologie l'impastatrice ed il vapoforno.
La preparazione delle forme viene effettuata a mano.
E' consumato ad Isernia e nei paesi limitrofi.
Il suo valore commerciale approssimativo è di circa Lit. 3.000 / kg.
Il Forno
Quantità prodotta:
Il forno produce settimanalmente circa 140 kg di questo prodotto
Approvvigionamento delle farine:
Il forno approvvigiona le farine per il 100% direttamente dai produttori
Il forno prenota la farina sulla base delle caratteristiche qualitative del tipo di macina
Il forno non richiede al fornitore la varietà del grano
La provenienza del grano utilizzato dal forno non è certificata
Il forno non conosce da chi si approvvigiona il mulino dal quale acquista le farine
Il grano di partenza acquistato dal mulino da cui si approvvigiona il forno è di origine estera
Il forno si informa sistematicamente sulle tecniche di stoccaggio utilizzate prima della macinazione
Il forno si informa sistematicamente se il mulino fa analisi igienico-sanitarie
Torna indietro
Torna a risultati rilevazioni
|