Pizza palaieta
Etichetta
Dettaglio
Composizione
Notizie
Il Forno
Etichetta
TERRA DI CAMPANIA
Prodotto salato
INGREDIENTI
Farina tipo 00
Bieta
Acciuga
Sale
Acqua
Lievito naturale
Aglio
TIPO DI CONSERVAZIONE
Luogo asciutto
DIMENSIONI E PESO
Diametro 25 cm, altezza 5 cm
Peso 1,5 kg
Dettaglio
DESCRIZIONE GENERALE:
-
Forma: tonda
-
Diametro: 25 cm
-
Spessore: 5 cm
-
Peso: 1,5 kg
-
Colore: marroncino chiaro
-
Materie prime utilizzate : farina 00, bieta, acciughe, aglio, sale, acqua, lievito
-
Struttura: morbida
-
Impasto lievitato naturale e salato
PREPARAZIONE:
Una volta impastati assieme gli ingredienti, viene fatta una sfoglia e messa in una teglia. Quindi si pone su questa sfoglia l'impasto, preparato in precedenza, di bieta, acciughe e aglio, si chiude il tutto con un'altra sfoglia e la si mette in forno.
Composizione
|
% di materie prime in 1 Kg di prodotto |
Farina tipo 00 |
39,22% |
Lievito naturale |
0,49% |
Sale |
0,98% |
Acciuga |
4,90% |
Aglio |
0,49% |
Bieta |
29,41% |
Acqua |
24,51% |
|
100,00% |
Notizie
Il prodotto è legato alla tradizione contadina, anche perché la bieta è un ortaggio diffusissimo nell'Italia meridionale.
Nel tempo la ricetta non ha subito trasformazioni.
In passato la pizza con la bieta veniva fatta a mano; oggi la si lavora con impastatrici e utilizzano forni moderni.
Viene consumata principalmente in zona, ma é apprezzata anche dai turisti.
Il suo valore commerciale approssimativo è di circa Lit. 8.500 al pezzo.
Il Forno
Quantità prodotta:
Il forno produce settimanalmente circa 40 pezzi di questo prodotto
Approvvigionamento delle farine:
Avviene al 100% dai mulini artigianali
Al fornitore viene richiesta la varietà del grano, la cui provenienza è sempre certificata.
Il mulino a cui si approvvigiona acquista il grano da singoli.
Il grano di partenza è di provenienza locale e nazionale.
La ditta si informa sistematicamente sulle tecniche di stoccaggio precedenti la macinazione e se il mulino faccia analisi igienico sanitarie.
Torna indietro
Torna a risultati rilevazioni
|