Mastrazzoli

Etichetta

Dettaglio

Composizione

Notizie

 

Etichetta

TERRA DI SICILIA
Prodotto dolce

INGREDIENTI
Farina di semola rimacinata di grano duro
miele

TIPO DI CONSERVAZIONE
Luogo asciutto

DIMENSIONI E PESO
Lunghezza 7-10 cm , altezza 1 cm
Peso 100 gr

Dettaglio

DESCRIZIONE GENERALE:

  • Forma: varia
  • Altezza: 1 cm
  • Lunghezza: 7-10 cm
  • Peso: 0,100 Kg
  • Colore: miele scuro
  • Materie prime utilizzate : semola rimacinata di grano duro, miele
  • Struttura: dura – compatta

     

PREPARAZIONE:

La semola posta all'interno del recipiente (“maidda”) viene allargata ed al centro viene aggiunto il miele precedentemente sciolto. L'impasto, realizzato con le mani, deve essere completato prima che il miele si raffreddi. È questa la fase che pregiudica la riuscita del prodotto. 
Quando l'impasto risulta compatto, viene disposto sopra una tavola di legno (scanneddu) che viene appoggiata sulle gambe di due massaie sedute l'una di fronte all'altra. L'impasto a questo punto viene spezzettato con le mani e leggermente steso
Sul bordo delle forme vengono effettuati piccoli tagli (peti) e successivamente, con degli utensili in legno di castagno, si procede allo stampo. 
Gli stampi, di forma rettangolare o quadrata, hanno i quattro lati scolpiti con raffigurazioni varie (frutta, animali, fiori, foglie). Questi utensili, un tempo venivano realizzati dai pastori durante il pascolo o dai contadini nelle giornate di pioggia.
Dopo l'utilizzo vengono cosparsi di olio per togliere i residui di pasta ed evitare che il legno si rovini. 
Le forme così ottenute vengono messe in teglie metalliche (lanne) cosparse di olio. La cottura avviene in forno a legna. 
Dopo il raffreddamento vengono conservati in ceste di vimini. 
L'impasto viene realizzato all'interno di un recipiente in legno, “Maidda”, appoggiato sopra a dei cavalletti in legno.
Riposo: No
Pezzatura: Manuale
Lievitazione:
Cottura: 20-30 min. a 180 ° circa in forno a legna - riscaldamento diretto

 

Composizione

% di materie prime in
1 Kg di prodotto

Semola rimacinata di grano duro

66,67%

Miele

33,33%

100,00%

 

Notizie

TERMINOLOGIA: 

“Mastrazzoli” = biscotti al miele
“Maidda” = Recipiente di legno all'interno del quale si forma manualmente l'intero impasto.
“Lanna” teglie metalliche per la cottura.
“Scanneddu” = tavola di legno utilizzata come piano di lavoro. Viene appoggiata sulle gambe delle massaie sedute l'una di fronte all'altra.

 

Torna indietro

Torna a risultati rilevazioni