Focaccia
Etichetta
Dettaglio
Composizione
Notizie
Il Forno
Etichetta
TERRA DI MOLISE
Prodotto salato
INGREDIENTI
Farina Tipo 0
Lievito naturale
Lievito di birra
Acqua
Sale
Rosmarino
Olio extravergine
TIPO DI CONSERVAZIONE
Luogo asciutto
DIMENSIONI E PESO
Diametro 30-35 cm, altezza 2-3 cm
0,5 – 1 kg
Dettaglio
DESCRIZIONE GENERALE:
-
Forma: tonda schiacciata
-
Diametro: 30-35 cm
-
Altezza: 2-3 cm
-
Peso: 0,5 - 1 kg
-
Colore: dorata
-
Materie prime utilizzate : farina tipo 0, lievito naturale, lievito di birra, acqua, sale, rosmarino, olio extravergine
-
Struttura: morbida
-
Impasto salato e lievitato naturalmente
PREPARAZIONE:
Una volta mescolati gli ingredienti tutti assieme si lascia riposare l'impasto per 3 ore. Si fanno le pezzature che vengono schiacciate. Si aggiungono sopra l'olio, il sale e il rosmarino e si mettono in forno.
Cottura 90 min. a 230°C
La lavorazione è effettuata con impastatrici
Composizione
|
% di materie prime in 1 Kg di prodotto |
Prezzo per Kg di prodotto (Lire) |
Farina tipo 0 |
60,24% |
517 |
Lievito naturale |
9,64% |
n.r. |
Acqua |
30,12% |
|
Sale |
qb |
|
Olio extra vergine oliva |
qb |
|
Rosmarino |
qb |
|
|
100,00% |
Notizie
Anche questo prodotto, come molti altri, utilizza ingredienti molto semplici e soprattutto locali. In passato era un prodotto di largo consumo.
Nel tempo, questo prodotto non ha subito dei grossi cambiamenti, soprattutto per quanto riguarda la forma. Attualmente negli ingredienti c'è l'aggiunta di lievito di birra.
Oggi vengono impiegate come nuove tecnologie l'impastatrice ed il vapoforno. L'unica fase fatta a mano è quella della preparazione delle forme.
Viene consumata ad Isernia e nei paesi limitrofi.
Il suo valore commerciale approssimativo è di circa Lit. 3.000 / kg.
Il Forno
Quantità prodotta:
Il forno produce settimanalmente circa 280 kg di questo prodotto
Approvvigionamento delle farine:
Il forno approvvigiona le farine per il 100% direttamente dai produttori
Il forno prenota la farina sulla base delle caratteristiche qualitative del tipo di macina
Il forno non richiede al fornitore la varietà del grano
La provenienza del grano utilizzato dal forno non è certificata
Il forno non conosce da chi si approvvigiona il mulino dal quale acquista le farine
Il grano di partenza acquistato dal mulino da cui si approvvigiona il forno è di origine estera
Il forno si informa sistematicamente sulle tecniche di stoccaggio utilizzate prima della macinazione
Il forno si informa sistematicamente se il mulino fa analisi igienico-sanitarie
Torna indietro
Torna a risultati rilevazioni
|