Pane col criscito
Etichetta
Dettaglio
Composizione
Notizie
Il Forno
Etichetta
TERRA DI CAMPANIA
Prodotto salato
INGREDIENTI
Farina tipo 0
Acqua
Sale
Lievito
TIPO DI CONSERVAZIONE
Luogo asciutto
DIMENSIONI E PESO
Lunghezza 40 cm, larghezza 15 cm, altezza 10 cm circa
Peso 1 kg
Dettaglio
DESCRIZIONE GENERALE:
- Forma: ovale, allungata
- Lunghezza: 40 cm
- Larghezza: 15 cm
- Spessore: 10 cm circa
- Peso: 1 kg
- Colore: marroncino
- Materie prime utilizzate : farina 00, lievito naturale, acqua, sale
- Impasto lievitato naturalmente e salato
PREPARAZIONE:
Viene preparato l'impasto con l'impastatrice, poi viene spezzato in parti uguali e data la forma a mano.
Si può aggiungere farina integrale all'impasto.
Composizione
|
% di materie prime in
1 Kg di prodotto |
Farina tipo 0 |
52,98% |
Lievito naturale |
13,25% |
Sale |
1,99% |
Acqua |
31,79% |
|
100,00% |
Notizie
Anticamente era uno dei più importanti e diffusi alimenti popolari. Poi, per un lungo periodo, è stato escluso dalle mense, ma oggi è nuovamente riabilitato.
Il Pane col criscito viene ancora cotto in forni a mattoni alimentati a legna. Alcune trasformazioni nel tempo sono avvenute nel modo di impastare (non più a mano), nella sostituzione delle farine locali con farine nazionali e nella forma, allungata, non più tonda.
Attualmente la sua produzione è quasi esclusivamente stagionale
Viene consumato in tutta la provincia.
Il suo valore commerciale approssimativo è di circa Lit. 2.000 / kg.
Il Forno
Quantità prodotta:
Il forno produce settimanalmente circa 35 quintali di questo prodotto
Approvvigionamento delle farine:
L'approvvigionamento avviene al 40% dai mulini artigianali, 20% da grossisti, 40% direttamente dai produttori.
La prenotazione delle farine viene effettuata in base a caratteristiche qualitative sulla qualità del glucosio, indice alveografico.
Viene richiesta al fornitore la varietà del grano
La provenienza del grano è certificata
Il grano di provenienza è in minima parte di provenienza locale, nella maggior parte nazionale e estera.
La ditta sistematicamente sulle tecniche di stoccaggio precedenti la macinazione e se il mulino faccia analisi igienico – sanitarie.
Torna indietro
Torna a risultati rilevazioni
|