Cassati

Etichetta

Dettaglio

Composizione

Notizie

 

Etichetta

TERRA DI SICILIA
Prodotto dolce

INGREDIENTI
Farina di semola rimacinata di grano duro
Zucchero
Strutto
Uova
Ricotta (vaccina o ovina)
Zucchero
Miele
Amarena
Spezie

TIPO DI CONSERVAZIONE
Luogo asciutto

DIMENSIONI E PESO
Diametro 6–7 cm, Altezza 3 cm
Peso 100 gr circa

Dettaglio

DESCRIZIONE GENERALE:

  • Forma: rotonda

  • Diametro: 6 –7 cm

  • Altezza: 3 cm

  • Peso: 0,100 Kg circa

  • Colore: bianco, dorato

  • Composizione impasto: semola rimacinata di grano duro, amarena, zucchero, strutto, uova

  • Composizione ripieno: ricotta, zucchero, miele, cannella

 

PREPARAZIONE:

Preparazione impasto: gli ingredienti vengono lavorati all'interno di un recipiente (“maidda”). 
L'impasto viene creato con le mani.
Successivamente la pasta viene stesa sino a realizzare una sfoglia. Un tempo la sfoglia veniva realizzata a mano con un utensile di legno (mattareddu), oggi si usa un'apposita macchinetta sfogliatrice. Dalle sfoglie si ricavano piccoli dischi (diametro 10 cm), al centro dei quali viene riposta una cucchiaiata di ripieno. I bordi del disco vengono girati sul ripieno, sino a creare delle forme simili a crostatine. Le forme ottenute vengono messe all'interno di teglie metalliche “lanne” ed infornate. Dopo la cottura, in forno a legna, le cassatelle vengono spolverate con cannella.
Altro: l'impasto viene realizzato all'interno di un recipiente in legno, “Maidda”, appoggiato sopra a dei cavalletti in legno
La pezzatura è effettuata manualmente
Cottura: 20- 30 min a 200° in forno a legna - riscaldamento diretto

 

Composizione

% di materie prime in
1 Kg di prodotto

Semola rimacinata
di grano duro

36,66%

Ricotta

36,66%

Amarena

9,16%

Zucchero

8,25%

Miele

3,67%

Strutto

2,75%

Uova

1,76%

Cannella

1,10%

100,00%

 

Notizie

TERMINOLOGIA: 
“Cassati” = cassatelle con ripieno di ricotta.
“Maidda” = recipiente di legno all'interno del quale si forma manualmente l'intero impasto e le singole forme.
“Lanna” = teglie metalliche per la cottura del pane, sono prevalentemente utilizzate per le “pizze a taglio”.
“Mattareddu” = utensile di legno a forma di cilindro con manici laterali, utilizzato per spianare la pasta (realizzare le sfoglie)

 

Torna indietro

Torna a risultati rilevazioni