Mostacciuoli (taralli aviglianesi)

Etichetta

Dettaglio

Composizione

Notizie

Il Forno

 

Etichetta

TERRA DI BASILICATA
Prodotto dolce

INGREDIENTI

Per l'impasto :
Farina tipo 00
Zucchero
Strutto
Lievito
Aromi ( vanillina, buccia di limone tritata)
Ammoniaca

Per la glassa:
Zucchero
Acqua

TIPO DI CONSERVAZIONE
Luogo asciutto

DIMENSIONI E PESO
Diametro 12 cm, spessore 4 cm circa
70-100 gr

 

Dettaglio

DESCRIZIONE GENERALE:

  • Forma: tarallo

  • Diametro: 12 cm

  • Spessore: 4 cm circa

  • Peso: 70-100 g

  • Colore: bianco

  • Materie prime utilizzate : strato di glassa di zucchero esterno e pasta secca internamente

  • Struttura: friabile

  • Impasto dolce

PREPARAZIONE:

Gli ingredienti vengono miscelati e lavorati a mano. L'impasto ottenuto viene tagliato a pezzi ed ognuno di questi viene modellato a formare dei taralli . Successivamente vengono cotti in forno a temperatura di 230 °C per 60 minuti. A parte viene preparata una glassa con zucchero e acqua che viene cotta fino a raggiungere la consistenza desiderata, in seguito con questa glassa vengono ricoperti i taralli.

 

Composizione

% di materie prime in 1 Kg di prodotto

Prezzo per Kg di prodotto (Lire)

Farina tipo 00

62,11%

174

Uova

37,27%

316

Strutto

0,62%

5

100,00%


Per la glassa:

Zucchero

50,00%

Acqua

50,00%

100,00%


Notizie

I Taralli zuccherati sono una produzione tipica solo di S Chirico Nuovo, in passato venivano prodotti in ogni casa in occasione di feste particolari : Natale, Pasqua e matrimoni.
Sono consumati a S. Chirico Nuovo e Potenza.
Il loro valore commerciale approssimativo è di circa Lit. 12.000 / kg.

Il Forno

Quantità prodotta:
Il forno produce settimanalmente circa 0,2 q.li di questo prodotto

Approvvigionamento delle farine:
Non è noto se il forno prenota la farina sulla base di caratteristiche qualitative o solo sulla fiducia
Non è noto se il forno prenota la farina sulla base di caratteristiche qualitative
Il forno richiede sempre al fornitore la varietà del grano
La provenienza del grano utilizzato dal forno è certificata
Il forno si approvvigiona ad un mulino che acquista il grano da singoli e da cooperative
L'origine del grano di partenza acquistato dal mulino da cui si approvvigiona il forno è locale
Il forno non si informa sistematicamente sulle tecniche di stoccaggio utilizzate prima della macinazione
Il forno si informa sistematicamente se il mulino fa analisi igienico-sanitarie

 

Torna indietro

Torna a risultati rilevazioni